ultimi articoli pubblicati

Le Terapie che esegue il Fisioterapista

Fra tutte le terapie fisioterapiche la più conosciuta (e forse apprezzata) è la terapia manuale. Spesso viene definita anche (impropriamente) massoterapia o più comunemente massaggio, anche se tecnicamente il massaggio è quello che non ha scopi curativi ma estetici o rivolti al benessere., [ ... ]

06 Luglio 2023

leggi

LA FIBROMIALGIA - Una breve guida introduttiva

La Fibromialgia o Sindrome Fibromialgica è una condizione clinica caratterizzata da dolore cronico muscolo-scheletrico diffuso, associata a sintomi sistemici quali la fatica, i disturbi del sonno, l’ansia, la depressione e, significativamente, ad un’ipersensibilità generalizzata agli stimoli dolorosi., [ ... ]

05 Luglio 2023

leggi

Neuroma di Morton

Il Neuroma di Morton è purtroppo, una comune patologia che colpisce il piede. Scoperto nel lontano 1876 dal dottor Thomas G. Morton è ancora oggi un comune fastidio che colpisce soprattutto le..., [ ... ]

24 Ottobre 2021

leggi

Il ruolo della fisioterapia nella sindrome Long Covid

Il Long Covid, o “sindrome post Covid-19”, consiste negli effetti duraturi del virus Covid-19 sul corpo del paziente, anche successivamente ad un tampone negativo che segna l’eliminazione del..., [ ... ]

23 Settembre 2021

leggi

Epicondilite - Gomito del tennista sintomi - Cause - Rimedi

L’epicondilite - o “gomito del tennista” - è una sindrome localizzata sull’esterno del gomito, all’epicondilo laterale. Tale sindrome spesso si sviluppa a seguito di ripetuti microtraumi..., [ ... ]

09 Settembre 2021

leggi

Integratori Alimentari per lo sport

L’importanza di praticare sport è ormai fuori discussione: nel corso degli anni, sono stati pubblicati sempre più studi e report sull’importanza di praticare sport, a qualsiasi livello, per..., [ ... ]

08 Marzo 2021

leggi

Crampi alle gambe - sintomi - diagnosi - esercizi

I crampi alle gambe sono delle contrazioni involontarie, improvvise e dolorose che di un muscolo o di un gruppo di muscoli. Pur essendo dolorosi si tratta spesso di fenomeni innocui che si..., [ ... ]

17 Novembre 2020

leggi

Fisioterapia a Distanza

Negli ultimi mesi a causa dell’emergenza Covid-19 molti pazienti hanno dovuto interrompere o rimandare percorsi di riabilitazione e trattamenti fisioterapici in presenza. Con la fisioterapia a..., [ ... ]

09 Novembre 2020

leggi

Tendinosi, tendinite e tendinopatia qual è la differenza?

La tendinosi è una degenerazione della normale struttura tendinea che causa sofferenza di un tendine. In generale, il suffisso “-osi” indica un processo di degenerazione e di lesione di una..., [ ... ]

04 Giugno 2020

leggi

ultime domande & risposte

Ricerca fisioterapista

Buon giorno sono il direttore di un centro termale in Val di Fassa sto cercando un/a fisioterapista per la prossima stagione. Voi pubblicate annunci per la ricerca di personale? [ ... ]

6 risposte

leggi

Algia agli adduttori

Salve, scrivo per conto di mia madre (97 anni). Da circa 3 mesi soffre di dolore alla coscia destra interna, soprattutto al mattino quando si sveglia e passa col movimento. Eseguito ecodoppler e RX... [ ... ]

6 risposte

leggi

Intervento decompressione l5-s1

Buongiorno cortesemente una informazione, l'anno scorso ho fatto questo intervento avevo dolori tutta la gamba bruciore soprattutto più intenso sulla parte dal ginocchio in giù zona tibiale e... [ ... ]

14 risposte

leggi

Tallonite

Buonasera. Mi potreste indicare un centro o un fisioterapista specializzato nel trattamento del piede? Grazie. Cinzia  [ ... ]

20 risposte

leggi

Aumento massa magra in adulti affetti da diplegia spastica

Buongiorno: sono un ragazzo affetto da diplegia spastica, come da titolo vorrei sapere se è possibile aumentare con esercizi specifici la massa magra almeno un minimo. Sono alto 178 cm per 58 Kg e... [ ... ]

1 risposte

leggi

Palestra e ipertonia muscolare

Gentilissimi,sono un ragazzo di trent'anni nato a seguito di paralisi cerebrale infantile, soffro di diplegia spastica: la spasticità riguarda gli arti inferiori e molto lievemente la parte il... [ ... ]

1 risposte

leggi

ZOPPIA/SEGNO TRANDELENBURG

Vorrei avere un nominativo certo per la mia problematica, zoppia/segno trandelenburg dopo artoprotesi anca dx e vorrei tornare a camminare normalmente (rieducazione al passo).A chi posso rivolgermi... [ ... ]

2 risposte

leggi

Parere medico radiografia rachide cervicale

Buon giorno, vorrei un parere riguardante il referto della radiografia rachide cervicale. Grazie In rachide rettilineo non si rilevano crolli vertebrali. Metameri in asse. Modeste note di... [ ... ]

2 risposte

leggi

Ernia iatale

Buongiorno, vorrei sapere se è possibile agire su reflusso ed ernia iatale. Le ho provate davvero tutte ma sto sempre peggio. Grazie [ ... ]

5 risposte

leggi