Fisioterapia dopo borsectomia al gomito

BRUNO

Salve, sono stato operato di borsectomia al gomito. L'ortopedico mi ha segnato 10 sedute di laserterapia. Secondo voi è veramente necessaria? Vosa mi consigliate di fare? grazie

7 risposte degli esperti per questa domanda

Guardi il laser é indicato per interventi post borsectomia, ma prima del laser, lei avrebbe bisogno di fisioterapia manuale e tecar terapia sul gomito. Se vuole le lascio il mio numero e mi può contattare 3204963834, ricevo a Roma.

Cordiali saluti 

 

La laserterapia è spesso indicata in queste situazioni perché aiuta a ridurre l’infiammazione e promuove la rigenerazione dei tessuti attraverso la stimolazione cellulare.
Detto questo, ogni caso è unico e la necessità delle sedute di laserterapia dipende dalla sua condizione specifica, dal tipo di intervento subito e dall’evoluzione del processo di guarigione. Il mio consiglio è di seguire le indicazioni del suo ortopedico, che conosce bene il quadro clinico, e monitorare i progressi durante il percorso riabilitativo. In parallelo, è importante un programma di esercizi di mobilizzazione e rinforzo sotto la guida del fisioterapista per recuperare la funzionalità completa del gomito.

 

Dott. Alessandro Mari

Dott. Alessandro Mari

Perugia

Il Dott. Alessandro Mari offre consulenza di fisioterapia anche online

Buongiorno,
la borsectomia è un intervento chirurgico mirato a rimuovere la borsa sinoviale infiammata, spesso a causa di un'infiammazione cronica o di un trauma. Dopo l'operazione, è comune che l'ortopedico prescriva trattamenti come la laserterapia per favorire la guarigione dei tessuti, ridurre l'infiammazione residua e accelerare la ripresa funzionale.

La laserterapia è una terapia fisica non invasiva, che può aiutare nel controllo del dolore e nel processo di recupero, stimolando i meccanismi cellulari di riparazione. Tuttavia, l'efficacia può variare da persona a persona.

Oltre alla laserterapia, è importante integrare il trattamento con esercizi di mobilizzazione e rinforzo per ripristinare la funzionalità completa del gomito e prevenire rigidità articolare. Ti consiglio di confrontarti con il tuo fisioterapista per un programma di riabilitazione personalizzato, che potrebbe includere, oltre alla laserterapia, altre tecniche fisioterapiche a seconda del tuo stato di recupero.

Se hai dubbi sull'utilità della laserterapia nel tuo caso specifico, potresti chiedere una seconda opinione da un altro ortopedico o fisioterapista.

Spero di esserti stato utile! Buona guarigione.

Dott. Marco Paonessa, FT, DO

Buonasera, se la zona è infiammata consiglio un bendaggio all'ossido di zinco da tenere per 4/5 giorni, se il gomito è rigido movimenti graduali in piscina.

Le consiglio di seguire il parere dell'ortopedico. Poi se ha bisogno del mio parere venga nel mio studio, mi faccia vedere il gomito e le daró anche il mio punto di vista. 
Cordiali saluti 

Dott. Giovanni Sansonetti (Catania-Milano)

Bgiorno se il medico ha ritenuto prescriverle significa che la necessità è opportuna.

Buonasera, 

Potrebbe essere utile una valutazione funzionale fisioterapica per stabilirlo.

Buona giornata