informazioni su di me
presentazione
Mi chiamo Brenda, mi sono laureata in Fisioterapia nel 2013 con il massimo dei voti(100/100eLode) presso l’Università degli studi di Firenze.
Mi occupo di Riabilitazione Neurologica, Linfodrenaggio Manuale e Bendaggio Elastocompressivo, Rieducazione Motoria, Ortopedica e Post-Chirurgica.
Effettuo sedute di Ginnastica Posturale con lezioni individuali e in piccoli gruppi.
Ricevo su appuntamento a Milano presso gli studi medici della Fondazione Maugeri in via Privata Clefi 9 (zona Washington), ed effettuo trattamenti fisioterapici a domicilio.
La mia Formazione è in Aggiornamento costante attraverso la Partecipazione a corsi e congressi relativi a diversi aspetti nell’ambito riabilitativo, Terapia manuale (Manipolazione Fasciale Metodo Stecco ® e metodo Sharmann), Linfodrenaggio Manuale e Bendaggio Elastocompressivo in pazienti con Linfedema Primario e/o Secondario a post chirurgia oncologica, Trattamento Cicatrici Post-Carcinoma Mammario, attraverso percorsi mirati di rieducazione e Gestione del Linfedema nelle fasi acute e croniche, Riabilitazione neurologica (Concetto Bobath Base e Livello Avanzato).
Sono specializzata in Riabilitazione Neurologica, nello specifico nella valutazione e trattamento del paziente affetto da deficit di movimento, equilibrio e controllo posturale in seguito a lesione del Sistema nervoso dentale e Periferico, sia per patologie conseguite che acquisite, malattie del I e II motoneurone (Ictus Cerebrali, Parkinson, Lesione midollare, Atassie, Disturbi dell’andatura, Sclerosi Multipla, SLA e altre patologie neurologiche)e in Manipolazione Fasciale Metodo Stecco ®, ovvero il trattamento manuale della Fascia, ma sapete che cos’è la Fascia?
- La fascia (o tessuto Fasciale) è una membrana che si estende su tutto il corpo, composta da più strati che scorrono continuamente sugli altri grazie alla presenza di sostanze prodotte dal nostro corpo, come l’acido ialuronico, che ne consente una corretta idratazione.
- Se la pelle ha più funzione percettiva e protettiva da una parte, la fascia ha la funzione di collegare un’ articolazione con l’altra e di coordinare l’insieme del corpo. Quando questa membrana (cioè la Fascia) diventa più rigida e rugosa, ovvero più densificata, l’effetto inevitabile è il suo mancato scorrimento rispetto al tessuto che riveste, muscolo o tendine, provocando una mancata coordinazione motoria. I 3 principali fattori responsabili del suo mancato scorrimento sono Meccanici (sovraccarico o /overuse ) Fisici (freddo e immobilità) e Chimico (alimentazione), tutti fattori che alterano la chimica dell’acido ialuronico rendendolo meno fluido.
- Quando e dove si applica la Manipolazione Fasciale®? Quando il corpo manda un segnale che può essere una rigidità o spesso dolore. Le principali Disfunzioni trattate con la Manipolazione sono le cefalee, lombosciatalgie, gonalgie, cervicalgie, epicondilite, tendiniti, distorsioni, dolori intercostali, sperone calcaneare, periartrite, cervicobrachialgie.
- Perché ricorrere alla Manipolazione Fasciale®? Per favorire il ripristino del movimento fisiologico e l’elasticità della Fascia. Una volta identificato il movimento che reca dolore attraverso verifiche motorie e palpazione, vengono identificati e manipolati i punti nella fascia più rugosi responsabili del movimento doloroso. Viene riprovato il movimento alla fine del trattamento e una volta verificata la riduzione di dolore e maggiore libertà di movimento, vengono date indicazioni precise al paziente per i giorni successivi.
“Ogni parte può influenzare il tutto, il tutto influenza la parte. Un muscolo non lavora mai da solo ne in autonomia, non serve focalizzarsi su una singola parte senza considerare l’insieme! “
Disturbi trattati
- Cefalea, emicrania, nevralgia
- Cervicalgia, torcicollo, spasmo muscolare
- Lombalgia, lombostalgia
- Coxalgia, dolori inguinali, pubalgia
- Gonalgia, sofferenza meniscali e legamentose
- Distorsioni di caviglia, tendiniti achillee
- Podalgia, neuroma di Morton, fascite plantare
- Periartrite scapolo-omerale, cuffia dei rotatori
- Epicondilite, epitrocleite, borsite
- Tunnel Carpale, morbo De Quervain, cisti tendinee
- Rizartrosi, malattia di Dupuytren
- Trattamenti di Riabilitazione Neurologica a domicilio in post Ictus Ischemico/Emorragico Cerebrale-Cerebellare, Lesioni Midollari(para e tetra-plegie) Atassia, SLA, Sclerosi Multipla, Parkinson
motto
Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Brenda Cudia?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensionearee di competenza
- Mastectomia
- Linfedema
- Linfodrenaggio manuale
- Fisiokinesiterapia
motto
“Stare al fianco del paziente durante il processo di recupero per raggiungere gli obiettivi prefissati, resta la sfida più bella e stimolante ogni giorno “
contatta il dottore
le mie tariffe
Seduta di Terapia Manuale / Rieducazione Motoria presso ambulatorio | Da € 50.00 |
Seduta di Terapia Manuale / Rieducazione Motoria / Neuromotoria presso domicilio | Da € 50.00 |