Problema spalla e cervicale

nello

Salve, soffro da anni alla spalla destra. Dolori forti che influenzano anche la cervicale con forte infiammazioni continue. A seguito di risonanze , radiografie, ecografie, e qualsiasi tipo di controllo non si evidenziano lesioni o altro a tendini ecc. Tra il consulto di vari professionisti la causa piu' provabile dovrebbe essere una lassità muscolare a seguito di un trauma. Per anni non faccio altro che fare esercizi per la spalla e dorso, ho fatto cure fisioterapiste, nuoto, massaggi e tutto il possibile senza vedere nessun miglioramento. Ho preso antiinfiammatori ecc. Inoltre quando faccio movimenti la spalla fa rumore. Accetto un vostro consiglio su cosa e come fare per curare il mio problema,

Grazie

6 risposte degli esperti per questa domanda

Salve. Sono un fisioterapista. Secondo un concetto fisioterapico basato sull’approccio fasciale, bisogno andare a cercare la causa del suo dolore non necessariamente alla spalla coinvolta. Può darsi ci sia qualche compenso, o vecchi traumi, fratture, lesioni da qualche altra parte del suo corpo. E bisognerà trattarare pure questi compensi, o queste vecchie lesioni, per poi poter avere una risoluzione definitiva. 

Spero di essere stato d’aiuto. 

Buongiorno, 

Farei un esame comparativo tra le due spalle in quanto potrebbe essere un problema di sovraccarico funzionale dovuto ad uno squilibrio nato a sinistra e passato inosservato. Escluso questo ed altre problematiche legate ad altri distretti corporei che potrebbero per compenso ripercuotersi sulla spalla e sulla cervicale, procederei con una terapia mirata al rinforzo muscolare solo per quei distretti più deficitari La spalla si regge su un equilibrio d insieme e non ha senso rinforzarla in toto.. Provi ad agire solo sul deltoide, fasci posteriori e intermedi e sugli extrarotatori, nelle fasi iniziali.. Faccia esercizi di respirazione diaframmatica(può contattare tramite videochiamata il suo terapista per farsi seguire) in totale rilassamento. Spesso il diaframma se non è libero coinvolge le strutture adiacenti.. Mi rendo conto che la mia risposta può sembrarle poco esaustiva ma più cause possono concorrere nello svilupparsi di una sintomatologia.

Resto a disposizione e le auguro una buona giornata

Dott.ssa Rossana Petti

Dott.ssa Rossana Petti

Salerno

La Dott.ssa Rossana Petti offre consulenza di fisioterapia anche online

Buongiorno Nello,

Leggendo il suo messaggio il primo elemento che noto è che dagli esami fatti non non ci sono lesioni e questo è positivo.

Sicuramente bisognerebbe approfondire meglio la situzione con un anamnesi e un esame clinico ben fatto per capire da dove orginano i suoi fastidi (spalla? rachide cervicale / dorsale ? scapola ?), verificare con dei test la presenza o meno di questa lassità e se questo può influire sui suoi fastidi. 

Per meglio consigliarla sarebbe necessario capire che tipo di esercizi ha eseguito fin ora e che cure fisioterapiche ha fatto.

Sue vuole approfondire può andare sul sito www.physiostudio.net, troverà alcune articoli sui problemi di spalla e come è possibile approcciarli.

A disposizione per ulteriori informazioni e chiarimenti

Se ha bisogno di indicazioni su chi rivolgersi a Napoli, ho dei contatti di riferimento

Cordiali Saluti

 

 

 

 

In questi casi è difficile dare un consiglio, bisognerebbe fare un’accurata anamnesi e una valutazione funzionale . Le posso dire di attenzionare  l’alimentazione riducendo i carboidrati soprattutto se sovrappeso e quando sarà possibile di andare da un osteopata che le imposterà un programma di sedute . È poco ma è quello che mi sento di dirle 

Salve Sig. Nello, avendo già fatto varie indagini diagnostiche e avendo avuto già vari consulti con specialisti, ma purtroppo senza alcun valido e duraturo risultato, le consiglio per avere un quadro più completo, di fare anche una visita posturale globale, nella quale è compresa una valutazione strumentale e una valutazione clinica con alcuni test kinesiologici e propriocettivi.

Cordiali saluti.

Buona sera, il suo è un caso un po particolare. Per darle dei consigli bisognerebbe essere a conoscenza:1 del tipo di attività giornaliera, 2 delle posture che assume 3 vedere i risultati degi esami effettuati e delle prescrizioni effettuate dagli specialisti, 4 dal tipo di terapia effettuata. In base alle sue indicazioni non posso far altro che consigliarle una visita posturale e una visita con uno specialista della spalla. Cordiali saluti