Problema al tratto cervicale e dorsale

Emanuele

Buongiorno dolore al trapezio, collo, torace e formicolii, visita fisiatra, neurologo, neurochirurgo nella risonanza viene riportato non si vedono ernie ne protrusioni significative, rettilizzazione e iniziale di uncoartrosi, chi può darmi consigli e chi ha risolto….? Grazie

9 risposte degli esperti per questa domanda

Buongiorno, hanno valutato ed escluso una sindrome dello stretto toracico superiore? Nel caso la risoluzione sarebbe abbastanza semplice da un fisioterapista che conosce e tratta questo problema 

Saluti

Federica Cotza 

Buongiorno 

i sintomi riportati, non necessariamente possono essere correlati a delle immagini patologiche come erniazioni i simili. Possono essere altresi determinati da trigger muscolari, miofasciali ad esempio...che possono essere evidenziati dai nostri fisioterapisti specialisti e risolti con le metodiche più efficaci, scientifiche e non rischiose.  

Buongiorno il quadro da Lei descritto di rettilinealizzazione e' sufficiente per spiegare i formicolii.  Dei trattamenti di Terapia manuale rieducazione posturale e chinesiterapia cervicale potrebbero esserle sicuramente di aiuto .

 Se e' a ROMA possiamo incontrarci. 

Dott.ssa M.A. Bonanno 

Buongiorno, da quanto descrive, potrebbe trattarsi di una problematica muscoloscheletrica legata alla rettilineizzazione del rachide cervicale e all’inizio di uncoartrosi. Anche se non ci sono ernie o protrusioni significative, il dolore e i formicolii potrebbero essere causati da tensioni muscolari o compressioni nervose minori. Ti consiglio di consultare un fisioterapista, che potrebbero lavorare sulla mobilità cervicale, ridurre le tensioni muscolari e migliorare la postura. Un percorso di terapia manuale abbinato a esercizi specifici per rinforzare la muscolatura e migliorare la flessibilità potrebbe dare buoni risultati. È sempre utile anche il parere di un ortopedico, soprattutto se i sintomi persistono o peggiorano.

Dott. Marco Paonessa, Fisioterapista Osteopata 

Potrebbe essere di tutto dovrei valutare se posso esserle utile mi contatti telefonicamente

Dott. Enricomaria Mattia

Dott. Enricomaria Mattia

Caserta

Il Dott. Enricomaria Mattia offre consulenza di fisioterapia anche online

Buongiorno, sebbene la risonanza magnetica non abbia evidenziato ernie o protrusioni significative, la rettilineizzazione del tratto cervicale e l’iniziale uncoartrosi possono essere segnali di alterazioni posturali o degenerative che potrebbero contribuire ai tuoi sintomi.

Potrebbe essere utile  intraprendere un percorso riabilitativo che si focalizzi su un trattamento mirato alla riduzione del dolore, miglioramento della postura e ripristino della funzionalità. Una valutazione approfondita della tua biomeccanica e postura potrebbe aiutare a identificare eventuali squilibri muscolari che potrebbero essere responsabili della rettilizzazione cervicale e dei sintomi riferiti.

Inoltre, la terapia manuale, combinata con esercizi specifici per migliorare la mobilità cervicale e rafforzare la muscolatura di supporto, può essere un approccio efficace.

Dott. Alessandro Mari

Dott. Alessandro Mari

Perugia

Il Dott. Alessandro Mari offre consulenza di fisioterapia anche online

Buonasera, cosa ne pensa il neurologo? Non mi dice che distribuzione hanno i formicolii 

Buonasera. Senza vederti non posso fare granchè. Se dalla RM non risultano ernie o protrusioni discali è necessario fare una valutazione funzionale adeguata. Molto spesso i pazienti non presentano nulla alla RISONANZA ma hanno i dolori da lei descritti in una condizione clinica chiamata FIBROMIALGIA.  E' necessario comunque vederla. 

Saluti

Buongiorno

le problematiche di cui parla sono diffusissime a causa delle troppo frequenti e innumerevoli ore seduti davanti al PC, percui se svolge un lavoro che la condiziona tante ore seduto o al contrario un lavoro ricco di sollecitazioni che risultano essere traumatiche per la colonna vertebrale, le stesse posizioni ripetute nel tempo logorano le articolazioni dando come esito posture scorrette e quindi tensioni a livello muscolare e parestesie(informicolamento), nonchè formazioni di ostefiti. Le consiglio una buona massoterapia per rilassare la muscolatura, detensionamento del diaframma e una ginnastica posturale individuale per migliorare e correggere i suoi vizi posturali.