Salve, ho 18 anni ho fatto un artroscopia doppia anca sx e dx a distanza di 1 anno da quella a sx e di 5 mesi da quella dx e ho lo Psoas ancora duro e sento dolore e quando faccio una corsa sento come se ci fosse un peso nell'anca che esercizi potrei fare per migliorare o che altro? Grazie mille
Gentile Andrea,
capisco la tua preoccupazione riguardo al dolore all’anca e alla tensione dello psoas dopo gli interventi di artroscopia. È normale avvertire un certo disagio nel post-operatorio, ma è importante lavorare attivamente per migliorare la situazione.
Perché lo psoas potrebbe essere duro e doloroso?
Lo psoas è un muscolo profondo che collega la colonna vertebrale all’anca. Durante e dopo un intervento chirurgico, può irrigidirsi a causa di:
- Infiammazione: È una risposta naturale dell’organismo alla lesione e può causare dolore e rigidità.
- Immobilità: Il periodo post-operatorio spesso richiede un certo grado di riposo, che può portare all’accorciamento e all’indebolimento del muscolo.
- Compensazioni: Per ridurre il dolore, potresti aver inconsciamente modificato il tuo modo di muoverti, sovraccaricando lo psoas.
Cosa puoi fare?
- Consulta il tuo fisioterapista: È fondamentale seguire un programma di riabilitazione personalizzato. Il fisioterapista valuterà la tua condizione e ti guiderà nell’esecuzione di esercizi specifici per allungare e rinforzare lo psoas, migliorando la mobilità dell’anca e alleviando il dolore.
- Esercizi a casa: Oltre agli esercizi in fisioterapia, puoi integrare la tua routine con esercizi di stretching e rinforzo specifici per lo psoas. Ricorda però di eseguirli correttamente per evitare di aggravare la situazione.
- Calore e freddo: Applicare del calore prima degli esercizi può aiutare a rilassare i muscoli, mentre il ghiaccio dopo l’attività fisica può ridurre l’infiammazione.
- Tecniche di rilassamento: Lo stress può influenzare la tensione muscolare. Tecniche come lo yoga, il pilates o la respirazione profonda possono aiutarti a gestire lo stress e a rilassare i muscoli.
- Pazienza: Il recupero completo richiede tempo. Non scoraggiarti se non vedi miglioramenti immediati. Continua a seguire le indicazioni del tuo fisioterapista e sii paziente.
Cosa evitare:
- Attività intense: Evita attività che causano dolore o che sovraccaricano l’anca, come la corsa, fino a quando il tuo fisioterapista non ti darà il via libera.
- Auto-diagnosi e trattamenti: Non cercare di risolvere il problema da solo senza il consiglio di un professionista.
In conclusione:
Il dolore e la tensione allo psoas dopo un’artroscopia sono un problema comune, ma con un approccio corretto e un programma di riabilitazione personalizzato è possibile ottenere un recupero completo.
Importante:
- Questa risposta ha carattere informativo e non sostituisce una visita medica.
- Per un programma di esercizi personalizzato, è fondamentale consultare un fisioterapista.
Spero che queste informazioni ti siano utili. In bocca al lupo per il tuo recupero!
dott. Marco Paonessa
Fisioterapista - Osteopata