Psoas duro

andrea

Salve, ho 18 anni ho fatto un artroscopia doppia anca sx e dx a distanza di 1 anno da quella a sx e di 5 mesi da quella dx e ho lo Psoas ancora duro e sento dolore e quando faccio una corsa sento come se ci fosse un peso nell'anca che esercizi potrei fare per migliorare o che altro? Grazie mille

8 risposte degli esperti per questa domanda

Buongiorno

Grazie per la domanda

Devi rivolgerti ad un collega perché va valutato il problema. 

Salve le consiglio di affidarsi ad un Fisioterapista che in base alla sua storia clinica la possa aiutare magari con esercizi di stretching o  una riabilitazione posturale. Ma sempre tenendo conto dei suoi precedenti clinici avvenuti comunque in giovane età. 

Saluti 

Stretching specifico e lavoro propriocettivo posturale purtroppo l'adattamento muscolare e tendineo necessita di tempo 

Non sono d'accordo sulla corsa preferirei la bici o cyclette 

mmh da quello che mi dici potrebbe anche non essere lo psoas, ci sono dei test specifici x stabilirlo, e comunque sarebbe ottimale eseguire una valutazione posturale completa!!! se fossero gli ileopsoas con un trattamento manuale si risolve, ma come detto deve essere fatta una valutazione posturale completa, con test muscolari e kinesiologici mirati, per capire da dove nasce il problema e togliere la causa.    

Non è chiara la causa che ha richiesto le due artriscopie, in ogni caso consiglio stretching del retto femorale e dell' ileopsoas. Supino a terra, portare un ginocchio al petto, arto controlaterale esteso.  Evoluzione più intensa: seduto sul bordo di una superficie ( es tavolo) che consenta la discesa di un arto alla volta mentre il controlaterale è flesso al petto . 1 minuto a ginocchio flesso,1 minuto a ginocchio esteso ( l'arto che viene stirato ovviamente). Posizione dell'arciere. Un ginocchio al terra, arto controlaterale esteso dietro. Dott. Alberto Sette 

Buongiorno, mi dovrebbe dire il perché dell'artroscopia. Poi come faccio a descrivere gli esercizi per posta?

Gentile Andrea,
capisco la tua preoccupazione riguardo al dolore all’anca e alla tensione dello psoas dopo gli interventi di artroscopia. È normale avvertire un certo disagio nel post-operatorio, ma è importante lavorare attivamente per migliorare la situazione.

Perché lo psoas potrebbe essere duro e doloroso?

Lo psoas è un muscolo profondo che collega la colonna vertebrale all’anca. Durante e dopo un intervento chirurgico, può irrigidirsi a causa di:

  • Infiammazione: È una risposta naturale dell’organismo alla lesione e può causare dolore e rigidità.
  • Immobilità: Il periodo post-operatorio spesso richiede un certo grado di riposo, che può portare all’accorciamento e all’indebolimento del muscolo.
  • Compensazioni: Per ridurre il dolore, potresti aver inconsciamente modificato il tuo modo di muoverti, sovraccaricando lo psoas.

Cosa puoi fare?

  1. Consulta il tuo fisioterapista: È fondamentale seguire un programma di riabilitazione personalizzato. Il fisioterapista valuterà la tua condizione e ti guiderà nell’esecuzione di esercizi specifici per allungare e rinforzare lo psoas, migliorando la mobilità dell’anca e alleviando il dolore.
  2. Esercizi a casa: Oltre agli esercizi in fisioterapia, puoi integrare la tua routine con esercizi di stretching e rinforzo specifici per lo psoas. Ricorda però di eseguirli correttamente per evitare di aggravare la situazione.
  3. Calore e freddo: Applicare del calore prima degli esercizi può aiutare a rilassare i muscoli, mentre il ghiaccio dopo l’attività fisica può ridurre l’infiammazione.
  4. Tecniche di rilassamento: Lo stress può influenzare la tensione muscolare. Tecniche come lo yoga, il pilates o la respirazione profonda possono aiutarti a gestire lo stress e a rilassare i muscoli.
  5. Pazienza: Il recupero completo richiede tempo. Non scoraggiarti se non vedi miglioramenti immediati. Continua a seguire le indicazioni del tuo fisioterapista e sii paziente.

Cosa evitare:

  • Attività intense: Evita attività che causano dolore o che sovraccaricano l’anca, come la corsa, fino a quando il tuo fisioterapista non ti darà il via libera.
  • Auto-diagnosi e trattamenti: Non cercare di risolvere il problema da solo senza il consiglio di un professionista.

In conclusione:

Il dolore e la tensione allo psoas dopo un’artroscopia sono un problema comune, ma con un approccio corretto e un programma di riabilitazione personalizzato è possibile ottenere un recupero completo.

Importante:

  • Questa risposta ha carattere informativo e non sostituisce una visita medica.
  • Per un programma di esercizi personalizzato, è fondamentale consultare un fisioterapista.

Spero che queste informazioni ti siano utili. In bocca al lupo per il tuo recupero!

 

dott. Marco Paonessa

Fisioterapista - Osteopata

Buongiorno Andrea, potrebbero esserci aderenze che mettono in sofferenza lo psoas. Esercizi di allungamento blandi per non infiammare, potrebbero essere utili. Meglio comunque che prima sia visto da un professionista che può valutare la situazione e trattare il problema in maniera corretta.