La scelta delle scarpe da corsa

La scarpa da corsa è uno strumento che ha un duplice funzione:

  • avvolge il piede e lo protegge dalle asperità del terreno
  • influenza la modalità di appoggio 

Risulta, quindi, fondamentale scegliere un scarpa da running che faciliti il corretto contatto piede-terreno.

Correre barefoot, cioè scalzi,induce automaticamente un contatto che sarà di meso-avampiende per sfruttare la naturale capacità del piede di ammortizzare il carico e facilitare la seguente fase di spinta. Provare in questa condizione a correre ricercando un appoggio con il tallone sarebbe un esperimento fastidioso e fallimentare, in quanto il retropiede non un presenta strutture atte ad ammortizzare l’impatto con il terreno.

In linea generale, una scarpa leggera e flessibile (minimalista) stimola un appoggio naturale con la parte anteriore del piede, mentre una scarpa rigida e ammortizzata (massimalista) tende ad indurre un appoggio con il tallone. Va specificato che questo non significa che le scarpe tradizionali, massimaliste, non devono essere utilizzate; esistono delle situazioni in cui è opportuno prenderle in considerazione.

Tenendo presente quanto scritto, vediamo ora su quali parametri basare la scelta della giusta scarpa da corsa, considerando le informazioni fornite dalla letteratura scientifica:

  • l’età: minore è l’età del runner più sono consigliate scarpe minimaliste, semplici e leggere
  • il comfort: la scarpa deve calzare comodamente senza punti di pressione
  • le caratteristiche del piede: forma, lunghezza e larghezza
  • il tipo di scarpa abitualmente utilizzata sia nella vita quotidiana sia durante l’attività sportiva
  • la presenza di disturbi muscolo-scheletrici e la loro localizzazione: più la scarpa è minimalista maggiore sarà lo stress sulle strutture mio-tendine del piede e delle gamba, più la scarpa è massimalista maggiore sarà il carico sul ginocchio, l’anca e la schiena.

La letteratura sconsiglia, invece, di basarsi, considerandole non fondamentali, informazioni come il peso della persona, l’appoggio in supinazione o in pronazione e la distanza in km mediamente percorsa. Stesso discorso vale per le tecnologie proposte dai produttori per il controllo della pronazione o per l’assorbimento del carico. Dagli studi fatti queste tecnologie sono risultate inefficaci nella prevenzione degli infortuni o per migliorare le prestazioni.


Abbiamo, quindi, visto le caratteristiche principali delle scarpe da corsa e la loro influenza sull’appoggio del piede, e quali parametri prendere in considerazione nella scelta. Cerchiamo di riassumere quanto detto e fornire delle indicazioni pratiche:


Scarpe tradizionali o massimaliste, possono essere consigliate a runner che: 

  • sono abituati a correre con questa tipologia di calzatura
  • non lamentano disturbi muscolo-scheletrici
  • lamentano problemi acuti, insorti recentemente, al piede, al tendine d’achille o al polpaccio.
    non hanno come obiettivo il miglioramento delle prestazioni. 

Scarpe minimaliste, sono consigliate ai runner che:

  • hanno l’abitudine a correre con questa tipologia di scarpe
  •  vogliono migliorare le loro performance
  • che presentano fastidi cronici, cioè da più di 6 settimane

È doveroso sottolineare come il passaggio da un tipo di scarpa ad un altro va accuratamente studiato e programmato e che deve essere effettuato gradualmente per permettere alle strutture mio-tendinee di adattarsi correttamente.


Per concludere, la scelta delle scarpe rappresenta un elemento fondamentale in quanto influenza l’appoggio del piede e conseguentemente le performance ed eventuali infortuni muscolo - scheletrici. Questo, però, non dipende solo dalla calzatura ma anche da altri aspetti come: la tecnica di corsa, i carichi di allenamento, il riposo e la forza di specifici gruppi muscolari.

commenta questa pubblicazione

Sii il primo a commentare questo articolo...

Clicca qui per inserire un commento