Vorrei chiedervi visto che ho fatto tutte le visite che dovevo fare ma non sono servite a niente, mi chiedevo se voi per caso riuscireste ad aiutarmi con questo blocco mandibolare tramite qualche manovra, grazie
Riccardo
Vorrei chiedervi visto che ho fatto tutte le visite che dovevo fare ma non sono servite a niente, mi chiedevo se voi per caso riuscireste ad aiutarmi con questo blocco mandibolare tramite qualche manovra, grazie
12 risposte degli esperti per questa domanda
BUONGIORNO
facendo alcune valutazioni osteopatiche, funzionali, posturali e posturologiche ed agendo se necessario in collaborazione con uno gnatologo e/o con un logopedista e' possibile intervenire manualmente per migliorare /risolvere il suo problema .
Per una valutazione più precisa e' naturalmente necessaria una visita .
La prego di contattarmi telefonicamente
Buon pomeriggio Riccardo, dopo una accurata valutazione sarà sicuramente possibile individuare il trattamento più idoneo per questa problematica.
Buongiorno la risposta è sì ci sono varie manovre per migliorare il disturbo mandibolare, ovviamente bisogna capire, se possibile, la causa che scatena il blocco ed il dolore. Le consiglio vivamente di recarsi da un operatore che si trova nella zona dove vive, specializzato a disturbi cervico cranio mandibolari per ovviare il prima possibile al suo problema.
Buongiorno, dal momento che mi riferisce di avere un fastidio mandibolare, le consiglio di rivolgersi a un fisioterapista specializzato nella riabilitazione dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Questo tipo di specialista potrà valutare in modo approfondito la sua condizione e proporre un percorso di trattamento mirato a migliorare la funzionalità dell’articolazione, alleviando il dolore e prevenendo eventuali peggioramenti. La terapia manuale e gli esercizi specifici sono spesso molto efficaci nel migliorare i sintomi.
Cordiali saluti, Alessandro
Salve potrei aiutarla ma purtroppo sono molto lontano. Se vuole le do indicazioni di colleghi
Esiste una branca della fisioterapia che si occupa prorio dell'articolazione temporo mandibolare, se la causa non è lo spostamento del disco all'interno dell'articolazione (click mandibolari), con dei trattamenti specifici sull'articolazione temporo mandibolare e sulla cervicale in genere si riesce a guadagnare dei cm di apertura e ridurre il dolore alla masticazione.
Salve, ormai l'efficacia della terapia manuale per l'articolazione temporo-mandibolare è ampiamente conosciuta. Chiami per fissare un appuntamento e valutare il suo caso specifico!
Buonasera, nel suo caso è opportuno effettuare un ciclo di rieducazione funzionale specifico per adduttori e rotatori dell'anca ed anche verificare se è presente una corretta simmetria delle anche e arti : non servono terapie specifiche ma la ginnastica adatta , ovviamente impostata e seguita da un professionista come il nostro fisioterapisGrazie ta Dott Gargano che lavora presso il Poliambulatorio privato Idealmedica ( Via Roma 71, 35010 Borgoricco Pd ) - Ci chiami per fissare un appuntamento .
Salve, se ha effettuato tutte le visite mediche del caso e risulta di competenza del fisioterapista, allora è possibile agire tramite trattamenti mirati per migliorare il sintomo.
Dovrebbe rivolgersi ad un professionista della sua zona specializzato nel distretto cranio-cervico-mandibolare, che possa valutarla e trattarla in maniera adeguata.
Saluti!
Buongiorno, quanti anni ha? Ha fatto una radiografia? Ci sono delle manovre di sblocco della temporo-mandibolare che ogni fisioterapista dovrebbe conoscere e poi degli esercizi per evitare che si blocchi di nuovo, mi faccia sapere
Buongiorno,
Capisco la tua frustrazione nel non aver ancora trovato sollievo per il dolore alla mandibola e la difficoltà ad aprirla completamente. È un problema che può limitare notevolmente la qualità della vita.
Come fisioterapista, posso senz'altro aiutarti.
Il blocco mandibolare, o disfunzione temporomandibolare (DTM), è un disturbo complesso che può avere diverse cause, tra cui:
Come posso aiutarti?
Attraverso una valutazione approfondita, posso individuare le cause specifiche del tuo problema e mettere in atto un trattamento personalizzato. Le tecniche che posso utilizzare includono:
È importante sottolineare che:
Cosa fare ora:
Ti consiglio di prendere appuntamento con un fisioterapista specializzato in disfunzioni cranio-mandibolari. Durante la prima visita, ti verrà effettuata una valutazione approfondita e ti verrà proposto un piano di trattamento personalizzato.
Ricorda: non esitare a chiedere chiarimenti su qualsiasi dubbio tu possa avere. La collaborazione tra paziente e terapista è fondamentale per ottenere i migliori risultati.
Importante: questa è una risposta a carattere informativo e non sostituisce una visita da un professionista della salute.
Dott. Marco Paonessa
Fisioterapista - Osteopata
Esiste una manovra per sbloccare la mandibola tramite la ricattura del disco articolare.
Le consiglio di rivolgersi ad un collega esperto in disordini temporo mandibolari.
Scopri tutti i contenuti per
Dolori
domande e risposte
Vorrei chiedervi visto che ho fatto tutte le visite che dovevo fare ma non sono servite a niente, mi chiedevo se voi per caso riuscireste ad aiutarmi con questo blocco mandibolare tramite qualche... [ ... ]
Buongiorno, da anni ho un problema di rotazione del bacino a sx che ha causato una torsione delle gambe e un appoggio plantare con torsione delle caviglie e gluteo sinistro ipotonico, cosa posso... [ ... ]
Buonasera, ho 60 anni e da molti ho una protusione L4/L5 che in passato mi ha costretto a letto per 2/3 volte completamente bloccato. Da un paio di anni ho un dolore basso lombare praticamente fisso... [ ... ]