Paziente oncologica con problemi spondilosi

ELENA

Buon giorno, sono una paziente oncologica con problemi di artrosi, spondilosi anchilosante, schiena e cervicali, dolori posturali e un po’ di fibromialgia. Avevo un materasso ortopedico di vecchia concezione, ora lo devo sostituire ma non so quale scegliere, in quanto mi sembrano tutti simili. Vorrei sapere per me è meglio un ortopedico ibrido con molle e memory, un solo memory o lattice per alleviare la sintomatologia dolorosa e svegliarmi un po’ meglio. Inoltre, questi topper sono utili o no per i dolori? Attendo risposta in merito, grazie.

2 risposte degli esperti per questa domanda

Buongiorno, le consiglio un materasso con molle incapsulate singolarmente di media "durezza" con un topper di circa 5 cm o l'ultimo strato in lattice. Consideri che gran parte dei venditori fanno provare in negozio, per poco ovviamente, la consistenza dei materassi. In questo caso, sdraiata nella posizione  laterale può avere una giusta sensazione di come si adatta il materasso al suo corpo.

Cordialmente

Dott. Carmine Cosentino

Buongiorno, il materasso può avere l'anima con molle o in lattice, a seconda delle proprie preferenze. Poi però è fondamentale il rivestimento che è meglio sia in Memory. Esistono materassi con rivestimento di varie altezze, dai 3 cm. in su. Lo spessore in genere è scelto in base al paziente: se molto magro e leggero, anche uno spessore minimo è sufficiente, se ci sono spalle molto dolenti o protesi, dormendo sul fianco, uno spessore maggiore può essere utile. Occorre tenere conto che in estate uno spessore alto, in cui si sprofonda, può fare soffrire il caldo. Utile sarebbe andare di persona in un negozio fornito dove provarlo e farsi consigliare. 

Un consiglio, valuti anche l'idea di acquistare le reti motorizzate, utili in caso di reflusso gastrico, problemi respiratori o semplicemente per leggere o guardare la TV in posizione comoda.