Tipo di fisioterapia dopo intervento di stabilizzazione L5-S1

Mauro

Salve circa 10 gg fà ho fatto l'intervento di stabilizzazione L5-S1, con viti peduncolari e barre, (sistema Precept), posizionamento di dispositivo intersomatico L5S1 (TLIF) e decompressione bilaterale L5S1, in assenza di complicanze periprocedurali.
Volevo sapere solo che tipo di fisioterapia mi consigliate per potermi ritornare a piegare, perchè a oggi ancora non ce la faccio a piegarmi, e sono un pò preoccupato che non mi piegherò più come prima. E sopratutto quanti giorni dopo l'intervento potrò iniziare. Grazie mille, buona giornata

6 risposte degli esperti per questa domanda

Buongiorno Mauro. L'intervento che ha fatto tende a limitare la mobilità della colonna. È necessario fare fisioterapia per migliorare quanto più possibile la mobilità e rinforzare la struttura muscolare altrimenti l'intervento sarà del tutto inutile. Le serve un programma di ginnastica posturale con degli obiettivi precisi e mirati da monitorare step by step per alzare sempre più l'asticella. Ovviamente è necessaria un'attenta valutazione per capire il punto di partenza e strutturale un programma personalizzato. Nel nostro studio utilizziamo questa metodica con successo da tempo. Per qualsiasi chiarimento o maggior informazione non esiti a contattarci. Cordiali saluti

Buongiorno Mauro. Le ho già risposto con il mio account (Salvatore Maida). Ripeto che l'unico approccio terapeutico per migliorare la sua situazione è attraverso un programma di rieducazione funzionale attraverso ginnastica posturale per migliorare sia la mobilità che la forza dei muscoli. Tutto questo poi si traduce in maggior fiducia nel movimento e e zero dolore. Per qualsiasi informazione non esiti a contattarci. Buona giornata 

Buongiorno

in generale dopo il tipo di intervento che ha subito effettuiamo un programma di terapia RPG Souchard coadiuvato se serve da terapia miofasciale ( da valutare lo stato cicatriziale ed i tessuti).

La nostra fisioterapia si può iniziare non appena rimossi gli eventuali punti.

Per vedere i nostri risultati e cosa dicono di noi i nostri pazienti visiti il nostro portale qui https://www.fisioterapia-roma.it/recensioni/

Speriamo di poterla aiutare quanto prima a ritrovare la sua flessibilità.

Buongiorno 

per sapere quando potrà iniziare i trattamenti è necessario sentire il chirurgo. 
Una volta avuto l'ok per una fisioterapia anche blanda, il trattamento può iniziare dal mio punto di vista con terapia manuale delicata su tessuti e cicatrice e proseguire progressivamente verso la mobilizzazione attiva. 
per quanto riguarda il recupero della flessione bisogna considerare le condizioni precedenti all'intervento e, se non sono presenti altri impedimenti, dovrebbe essere possibile un buon recupero. Il lavoro sulla catena posteriore sarà a mio parere determinante. 
La terapia va eseguita con la guida di un terapista esperto di colonna, sono ad arrivare agli esercizi di mantenimento da eseguire da solo.

buongiorno,

è presto per chiedere di piegarsi sono passati solo 10 giorni. deve affidarsi ad un fisioterapista che la seguirà nel percorso riabilitativo. prima inizierà con esercizi supino, po in quadrupedia e poi in dinamica. quelli in dinamica prima da seduto e poi in piedi. i tempi sono indicativi e cambianoda persona a persona non posso generalizzare . in generale posso dire dalle 4 alle 8 settimane di riabilitazione. i fattori sono molteplici (compliance al trattamento ecc... se c'è un interessamento del sistema nervoso) senza una valutazione non posso essere più precisa.

sicuramente ricomincerà a piegarsi!!

 

Buongiorno

per prima cosa le consiglio di seguire le indicazioni del chirurgo ortopedico/neurochirurgo.

Secondariamente, da come intuisco dalle indicazioni fornite, lei ha fatto una stabilizzazione per cui, in questo caso, è necessario, anzi è assolutamente indicato, rispettare alcune settimane in cui non ci si deve flettere e si devono evitare movimenti importanti a livello di colonna.

Il mio consiglio in definitiva è di rispettare le indicazioni del chirurgo, rispettare i tempi di recupero e successivamente recarsi presso un buono studio di fisioterapia dove potrà essere seguito per il recupero.

Se ha ulteriori domande non esiti a contattarmi.