ultimi articoli pubblicati

Postura e recettori posturali

La postura è uno degli argomenti più discussi nell’ambito della rieducazione de delle attività motorie. Tanti punti di vista nella interpretazione di questo complicato argomento, una certezza la neurofisiologia, ovvero i recettori che mediano la nostra postura., [ ... ]

19 Marzo 2024

leggi

Leukotaping Method: la rivoluzione nel bendaggio elastico neuro muscolare

L'articolo vuole enfatizzare il metodo e la possibilità da parte dei colleghi di poter entrare nel mondo Leukotaping grazie ad una certificazione di competenze alla fine del percorso formativo. La tecnica Leukotaping®, (marchio registrato Europeo BSN Medical tutti i diritti riservati) non fa riferimento a metodiche specifiche già in essere con marchi registrati altrui, ma trattasi di una metodica a se stante, derivante dall'esperienza italo-tedesca nell'uso specifico del Leukotape®K., [ ... ]

16 Aprile 2020

leggi

La tecnica di Kinetic Flossing - Come funziona - Patologie

La tecnica di Kinetic Flossing nasce dagli studi del fisioterapista greco Dr. Pavlos Aggeloupulos per coadiuvare il terapista nella sua pratica quotidiana. La metodica si avvale di speciali bende che vengono applicate al corpo del paziente durante la sessione riabilitativa, questo metodo è la rielaborazione di un metodo già in uso in passato, migliorato e reso più efficace grazie a delle linee di lavoro innovative., [ ... ]

05 Aprile 2020

leggi

Tecnica Ergon IASTM - Cosa è - Patologie Trattate

Parliamo di Ergon IASTM Technique, l’unica tecnica con strumenti assistiti che propone un trattamento dei tessutti molli (in particolare della fascia) sia statico che dinamico per le più comuni patologie del sistema muscolo scheletrico. La tecnica è stata sviluppata in Grecia dai due fisioterapisti fondatori del metodo, il Prof. Fousekis docente presso l’Università Western Greece Physiotherapy Dept. e dal Dr. Mylonas., [ ... ]

03 Aprile 2020

leggi