Meniscectomia selettiva in Artroscopia

Eliana

Buonasera Sono stata operata il 4 aprile di meniscectomia selettiva in artroscopia Dopo 3 gg il chirurgo ortopedico mi ha detto di lasciare le stampelle e di camminare, piegare ginocchio e caricare su esso. Sto facendo fisioterapia : massoterapia, stretching, kinesiterapia passiva/assistita e crioterapia A distanza di 8 gg il ginocchio è ancora un po’ gonfio, specie dove sono le ferite chirurgiche . É normale? Premetto, ho 62 anni e mezzo, ed ho manifestazioni degenerativo artrosiche con condropatia 2’ e 3’ grado tri compartimentale con sclerosi e sofferenza dell’ossosubcondrale specie a livello femoro tibiale Volevo sapere se fosse necessario fare un po’ di magnetoterapia o tecar. Grazie

5 risposte degli esperti per questa domanda

Bgiorno non è una controindicazione ma il collega che la seguendo provvederà se lo ritiene necessario. 

Buongiorno, il quadro è del tutto normale, ci vuole tempo per il riassorbimento dell'edema postchirurgico. Non farei niente se non delle applicazioni di kinesioteping per stimolare la circolazione locale.

Salve non è facile rispondere senza una valutazione e soprattutto senza sapere se ci siano comorbidità presenti. Se avete necessità mi contatti telefonicamente per prendere appuntamenti su latina 

Dott. Enricomaria Mattia

Dott. Enricomaria Mattia

Caserta

Il Dott. Enricomaria Mattia offre consulenza di fisioterapia anche online

Buongiorno 

Direi Si magneto iOne di Igea per almeno due mesi per le condropatie ma soprattutto per le problematiche subcondrali.

Per il resto va tutto bene, un po' di pazienza (glielo dice fisio coetaneo).

Buon lavoro

Buongiorno la soluzione è abbastanza normale, ma non guasterebbe la magneto terapia e ovviamente continuare il programma riabilitativo che sta svolgendo