Dolore polpaccio e anche gluteo e piede

Buongiorno A seguito di una caduta dalla bici, ho riportato un problema muscolare con forte contrazione del polpaccio, e successivamente mi sono state riscontrate delle piccole lesioni, tramite ecografia. Il fatto strano è che adesso a distanza di 4mesi il polpaccio continua a rimanere duro al tatto e dolente anche senza più evidenza, se non per un ispessimento del setto fasciale, con granulazione residua. In aggiunta, ho dolore al gluteo specialmente in posizione seduta che purtroppo per lavoro di ufficio tengo abbastanza lungamente; Il dolore inoltre non si limita al polpaccio ma prende spesso anche tendine (che risulta ok ad ecografia) e spesso anche il piede, che risulta un po' intorpiditi e dolente ad appoggio, quasi come se ci fosse una fascite, o comunque un fastidio alla pianta del piede stesso. Ogni tanto il dolore permane anche la notte, non è fortissimo ma è molto fastidioso, e soprattutto fra polpaccio ed il resto, è quasi impossibile fare la benché minima attività fisica. Al polpaccio ho fatto Tecar e massaggi, adesso mi hanno consigliato Fibrolisi o onde d'urto ma non so se siano davvero indicate. Avete gentilmente dei suggerimenti? Grazie mille PS:2 anni fa mi è stata diagnosticata una pubalgia dalla quale comunque prima di questo episodio di caduta ero stato descritto come guarito, e infatti stavo bene.

Buongiorno,

Potrebbe provare, dopo una accurata valutazione dei compensi nel tempo, la manipolazione fasciale che mira ad alleviare le tensioni che l'apparato fasciale può sviluppare sulle strutture.

Cordialmente,

Dott. Fisioterapista Tommaso Sinisgallo