Dott.ssa Simona Parmeggiani

Dott.ssa Simona Parmeggiani

Fisioterapista Posturologa Riabilitazione neuromotoria

Deambulazione incerta

Mia madre 76 anni dopo visita neurologica per deambulazione incerta ha eseguito risonanza cervicale dove è stato trovato In C5-C6 un voluminoso complesso disco-osteofitario postero-laterale a sinistra comprime marcatamente il sacco durale e il midollo spinale che mostra area di alterato segnale iperintensa nelle sequenze T2-pesate a maggior espressione nei cordoni laterali di sinistra in rapporto a mielopatia spondilogena post-compressiva. Analoga più piccola alterazione del segnale RM risulta evidente anche nei cordoni laterali d destra sempre post-compressiva C5-C6. Cosa consiglia?

Buongiorno
Che la signora continui a deambulare !
La sua deambulazione incerta potrebbe essere il risultato di debolezza,di una mancanza di equilibrio o di una postura scorretta .(Forse!)
La colonna cervicale necessita di movimenti lenti e controllati a rinforzo della muscolatura deficitaria e per migliorare, per quanto possibile, l articolarità.
Quindi riabilitazione del tratto cervicale e rieducazione ad un passo più stabile