informazioni di contatto
Via Vallazze 43 - 20131 Milano (MI)
Tel: 3246329730
presentazione
Ciao, sono la dott.ssa Sara Francesca Varisco, fisioterapista appassionata e con una solida esperienza nel campo della riabilitazione muscoloscheletrica.
Il mio percorso formativo mi ha permesso di sviluppare un approccio completo e personalizzato al trattamento dei miei pazienti. Ho iniziato i miei studi presso l'Università degli Studi di Milano e proseguito con un Master, riconosciuto dall'International Foundation Of Manual Therapy, in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, presso l'Università degli Studi di Genova.
Mi dedico con passione all'utilizzo di tecniche manuali avanzate, come quelle insegnate da Shirley Sahrmann, docente della Washington University in S. Louis, per affrontare le sindromi dolorose e lesive muscolo-scheletriche causate da alterazioni posturali e del movimento.
La mia formazione abbraccia anche l'approccio "Mobilization-With-Movement" ideato da Brian Mulligan, un metodo efficace per ripristinare la mobilità articolare e alleviare il dolore.
Dal 2012, mi impegno a creare piani di recupero personalizzati, basati sulle più recenti evidenze scientifiche, per aiutare i miei pazienti a raggiungere il loro pieno potenziale di recupero.
Dal 2016, ho maturato esperienza in ambito ospedaliero presso l'Istituto Clinico Città Studi di Milano, dove ho lavorato con pazienti ortopedici in fase acuta e subacuta, in seguito ad interventi ortopedici elettivi (protesi di anca, ginocchio e spalla) o a traumi (fratture ed incidenti stradali).
Negli ultimi 10 anni, ho ampliato la mia esperienza anche in fisioterapia neurologica e geriatrica.
Presso lo studio Dinamo, ti offro un servizio di riabilitazione completo e personalizzato, sia in sede che a domicilio, con trattamenti specialistici di:
* Terapia Manuale
* Esercizio Terapeutico
* Fisioterapia Strumentale
* Massoterapia
* Rieducazione Posturale
Se cerchi un fisioterapista esperto e attento alle tue esigenze, contattami per prenotare una visita. Sarò lieta di aiutarti a ritrovare il tuo benessere e la tua piena funzionalità!
Trattamenti
Credo che ogni paziente sia unico e abbia bisogno di un percorso di riabilitazione su misura, adattato alle sue esigenze specifiche.
Nel mio studio, Dinamo in via Vallazze 43 a Milano, mi dedico a creare piani di trattamento personalizzati, basati sulle più recenti evidenze scientifiche e sulla mia esperienza pluriennale.
Il mio approccio si basa sull'integrazione di diverse tecniche, tra cui:
* Terapia Manuale: per ripristinare la mobilità articolare, alleviare il dolore e migliorare la postura.
* Esercizio Terapeutico e Funzionale: per rinforzare i muscoli, migliorare la coordinazione e la resistenza.
* Mobilization-With-Movement: un metodo efficace per ripristinare la mobilità articolare e alleviare il dolore, ideato da Brian Mulligan.
* Approccio Sahrmann: un approccio che si focalizza sulle disfunzioni del sistema di movimento e le loro cause, ideato da Shirley Sahrmann.
* Massoterapia: per alleviare il dolore, migliorare la circolazione e rilassare i muscoli.
Le mie aree di specializzazione:
* Riabilitazione Ortopedica: trattamento di patologie e traumi dell'apparato locomotore, pre-chirurgica, prevenzione infortuni e post-intervento.
* Riabilitazione Neurologica: trattamento di pazienti con ictus, Parkinson, sclerosi multipla e SLA.
* Riabilitazione Respiratoria: trattamento di pazienti con patologie respiratorie.
* Riabilitazione Geriatrica: trattamento di pazienti anziani con diverse patologie.
Mi impegno a seguire i miei pazienti con attenzione e cura, aiutandoli a raggiungere il massimo recupero possibile e a ritrovare la loro piena funzionalità.
Contattami per prenotare una visita e discutere il tuo percorso di riabilitazione personalizzato.
aree di competenza
with pain no gain
Mi rivolgo a
Mi rivolgo a te che desideri migliorare il tuo stato di salute e ritrovare il piacere del movimento, liberandoti dal dolore e dalla limitazione fisica!
Mi rivolgo a:
* Adolescenti: per prevenire infortuni e migliorare la postura, soprattutto in età di crescita e in caso di attività sportiva intensa.
* Adulti: per affrontare dolori muscoloscheletrici, riabilitare traumi e migliorare la postura e la mobilità, per vivere con più energia e vitalità.
* Anziani: per recuperare la mobilità, la forza e l'indipendenza, migliorare la qualità della vita in seguito a traumi o interventi chirurgici e per contrastare gli effetti dell'invecchiamento.
Se hai subito un infortunio, un trauma o un incidente, se soffri di una condizione congenita o acquisita, o semplicemente vuoi migliorare la tua salute e il tuo stile di vita, contattami per una visita!
Mi rivolgo a tutti coloro che desiderano:
* Riduzione del dolore: allevare il dolore muscolare e articolare, ritrovando sollievo e comfort.
* Miglioramento della mobilità: riacquisire l'autonomia nel movimento e la flessibilità articolare.
* Recupero funzionale: ripristinare la forza, la resistenza e la coordinazione, tornando a praticare le attività che ami.
* Prevenzione: adottare un approccio proattivo alla salute e alla prevenzione di infortuni e patologie.
Contattami per una visita!Ti aiuterò a costruire un percorso di riabilitazione personalizzato, basato sulle tue esigenze specifiche e sui tuoi obiettivi di benessere.
Insieme, troveremo la soluzione giusta per te!
Ambiti di intervento
I miei ambiti di intervento fisioterapico sono:
Riabilitazione Post-Operatoria
La riabilitazione post-operatoria è fondamentale per il recupero dopo interventi chirurgici, come la sostituzione dell'anca o del ginocchio. Un fisioterapista esperto elabora un piano personalizzato che include esercizi di mobilizzazione, rinforzo muscolare e terapie fisiche mirate. Questo approccio aiuta a ripristinare la mobilità e la forza, accelerando il processo di guarigione e consentendo al paziente di tornare alle normali attività quotidiane.
Riabilitazione Muscolo-Scheletrica
In questo ambito, il fisioterapista si occupa di trattare infortuni sportivi, fratture, distorsioni e condizioni come la lombalgia e l'artrite. Attraverso tecniche specifiche, si punta a ridurre il dolore, migliorare la mobilità e rafforzare i muscoli colpiti. L'obiettivo è garantire un recupero rapido e efficace, permettendo al paziente di riprendere le proprie attività con serenità.
Riabilitazione Neurologica
La fisioterapia neurologica è dedicata a pazienti con patologie o lesioni del sistema nervoso centrale e periferico, come ictus, Parkinson, sclerosi multipla e lesioni spinali. Attraverso tecniche specializzate, il fisioterapista lavora per migliorare la funzionalità neuromuscolare, supportando il recupero delle abilità motorie e contribuendo a una migliore qualità della vita.
Fisioterapia Sportiva
Rivolta ad atleti professionisti e amatoriali, la fisioterapia sportiva si concentra sulla prevenzione e sul trattamento degli infortuni sportivi, come strappi muscolari e distorsioni. Il fisioterapista sportivo sviluppa programmi di allenamento personalizzati e tecniche di recupero, aiutando gli atleti a migliorare le loro performance e a tornare in forma rapidamente.
Fisioterapia Geriatrica
La fisioterapia geriatrica si dedica agli anziani, supportandoli nel mantenimento o nel recupero della mobilità e nella gestione di condizioni croniche legate all'invecchiamento, come osteoporosi e artrite. L'obiettivo è migliorare la qualità della vita degli anziani, promuovendo l'autonomia e il benessere attraverso interventi mirati e personalizzati.
Disturbi trattati
Alcuni dei disturbi trattati sono:
- Artrosi e artrite
- Cervicalgia
- Cervicobrachialgia
- Coxalgia
- Colpo di frusta
- Distorsione di caviglia
- Dorsalgia
- Epicondilite (gomito del tennista)
- Ernia del disco
- Emorragia cerebrale
- Gonalgia
- Ictus cerebri
- Lesioni alla cuffia dei rotatori
- Lombalgia
- Lombosciatalgia
- Morbo di Parkinson
- Sclerosi multipla e SLA
- Sciatalgia
- Tendinopatia achillea
- Tendinopatia rotulea
Esperienze lavorative
Pubblicazioni
Titolo: | Efficacia del "contextual interference effect" nell'apprendimento di task motori in soggetti sani: revisione sistematica della letteratura |
Autori: | Varisco, Sara Francesca; Rossettini, Giacomo; Testa, Marco |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Numero degli autori: | 3 |
Supporto: | STAMPA |
Rilevanza: | Nazionale |
Revisione (peer review): | Esperti anonimi |
Lingua: | Italiano |
Parole Chiave: | Motor skill learning, task retention, random practice, contextual interference, variable practice, variability of practice |
Classificazione ausiliaria: | Neurosciences & Behavior |
Rivista: | SCIENZA RIABILITATIVA |
Volume: | 18 |
Pagina iniziale: | 5 |
Pagina finale: | 15 |
Numero di pagine: | 11 |
costo servizi
Descrizione servizio | Prezzo |
---|---|
fisioterapia e riabilitazione | Da € 60.00 |
taping neuromuscolare | Da € 20.00 |
massoterapia | Da € 60.00 |
esercizio terapeutico | Da € 40.00 |
esercizio terapeutico | Da € 60.00 |
consulenza e valutazione iniziale | Da € 40.00 |
elettrostimolazione o tens | Da € 15.00 |
riabilitazione neurologica | Da € 60.00 |
riabilitazione geriatrica | Da € 60.00 |
riabilitazione ortopedica | Da € 60.00 |
fisioterapia muscoloscheletrica | Da € 60.00 |
pubblicazioni
Titolo: | Efficacia del "contextual interference effect" nell'apprendimento di task motori in soggetti sani: revisione sistematica della letteratura |
Autori: | Varisco, Sara Francesca; Rossettini, Giacomo; Testa, Marco |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Numero degli autori: | 3 |
Supporto: | STAMPA |
Rilevanza: | Nazionale |
Revisione (peer review): | Esperti anonimi |
Lingua: | Italiano |
Parole Chiave: | Motor skill learning, task retention, random practice, contextual interference, variable practice, variability of practice |
Classificazione ausiliaria: | Neurosciences & Behavior |
Rivista: | SCIENZA RIABILITATIVA |
Volume: | 18 |
Pagina iniziale: | 5 |
Pagina finale: | 15 |
Numero di pagine: | 11 |
ultime domande e risposte
Buongiorno, ho terminato il 10 Ottobre 9 sedute di tecarterapia. Il 14 ottobre ho scoperto, dopo aver fatto una risonanza magnetica di avere un'ernia cervicale intraforaminale in c5. Ho avuto... [ ... ]
11 risposte
leggiSalve, da oltre un anno soffro, probabilmente, e dico probabilmente, di Sindrome del Piriforme. Lavoro per 8 ore al giorno davanti al computer, di conseguenza passo la maggior parte del tempo... [ ... ]
13 risposte
leggiBuongiorno, ho subito intervento in artroscopia per lesione al menisco circa 15 mesi fa', ad oggi ancora provo lo stesso dolore e nella stessa sede che sentivo prima di operarmi. La notte mi sveglio... [ ... ]
26 risposte
leggiScrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Sara Varisco?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione
La Dott.ssa Sara Varisco non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni online