Deambulazione incerta

Mia madre 76 anni dopo visita neurologica per deambulazione incerta ha eseguito risonanza cervicale dove è stato trovato In C5-C6 un voluminoso complesso disco-osteofitario postero-laterale a sinistra comprime marcatamente il sacco durale e il midollo spinale che mostra area di alterato segnale iperintensa nelle sequenze T2-pesate a maggior espressione nei cordoni laterali di sinistra in rapporto a mielopatia spondilogena post-compressiva. Analoga più piccola alterazione del segnale RM risulta evidente anche nei cordoni laterali d destra sempre post-compressiva C5-C6. Cosa consiglia?

Per una situazione come questa, è comprensibile che la diagnosi possa creare molta preoccupazione, soprattutto considerata la mielopatia spondilogena post-compressiva descritta. Come fisioterapista, e in base al referto, il consiglio migliore è incoraggiare un consulto specialistico urgente con un neurochirurgo o un ortopedico esperto in colonna vertebrale. La compressione spinale con mielopatia potrebbe infatti progredire, per cui è necessario un parere medico che valuti attentamente se esistano opzioni conservative o se, invece, possa essere indicato un intervento chirurgico per alleviare la compressione e prevenire peggioramenti neurologici.

In attesa della visita specialistica, è prudente evitare tutte quelle attività che possano esercitare pressione sulla colonna cervicale.

Dott. Marco Paonessa, Fisioterapista, Osteopata