Scricchiolio ginocchio sinistro dopo ricostruzione LCA

Buonasera, mi sono operata un mese fa per la ricostruzione del crociato anteriore del ginocchio. Premetto che al primo controllo post operatorio sono stata redarguita per non aver iniziato subito il kinetec ma l'ortopedico che mi aveva dimesso non mi aveva dato il protocollo della riabilitazione. Al secondo controllo mi hanno tolto i punti e detto di continuare a tenere il tutore, le stampelle, di continuare il kinetec e niente fisioterapia. All'ultimo controllo sono stata redarguita di nuovo per non aver iniziato la fisioterapia, la quale ora devo fare da sola perché purtroppo tutti i centri dove abito io sono pieni. Adesso quindi a distanza di un mese dall'intervento ho tolto le stampelle, il tutore, continuo a fare il kinetec (arrivato a 116°) ma quando provo a camminare sento come se me lo stessero stringendo con le mani, scricchiola e scrocchia. Volevo sapere se era una cosa normale, se potevo fare le scale come ginnastica e se c'era qualche esercizio per rendere elastico il ginocchio. Grazie mille

Buongiorno,

Capisco la tua preoccupazione per i rumori che senti al ginocchio dopo la ricostruzione del LCA. È normale avere delle domande e delle incertezze in questa fase della riabilitazione. Cercherò di rispondere nel modo più esaustivo possibile alle tue domande.

Scricchiolii e scrosci dopo la ricostruzione del LCA:

È abbastanza comune sentire scricchiolii e scrosci al ginocchio dopo un intervento di ricostruzione del LCA. Questi rumori possono essere causati da diversi fattori:

  • Presenza di edema: Un leggero gonfiore può causare attrito tra le superfici articolari e produrre dei rumori.
  • Tessuto cicatriziale: La formazione di tessuto cicatriziale può alterare la normale scorrimento delle superfici articolari.
  • Attivazione muscolare: Man mano che riprendi l'attività, i muscoli si attivano in modo più intenso e possono produrre dei rumori.

È importante valutare caso per caso:

Nonostante siano comuni, questi rumori non sono sempre del tutto innocui. È fondamentale che tu venga valutata da un fisioterapista esperto in riabilitazione post-chirurgica del ginocchio. Solo un professionista potrà stabilire se questi rumori sono fisiologici o se sono legati a un problema più serio.

Scale e ginnastica:

L'introduzione di attività come salire le scale e fare ginnastica deve essere fatta in modo graduale e sotto la supervisione di un fisioterapista. È importante che tu abbia raggiunto una buona mobilità e forza del ginocchio prima di affrontare queste attività.

Esercizi per l'elasticità del ginocchio:

Un fisioterapista potrà indicarti gli esercizi più adatti per migliorare l'elasticità del tuo ginocchio. In generale, gli esercizi di stretching per i muscoli posteriori della coscia e i muscoli del polpaccio sono fondamentali.

Cosa fare ora:

  • Consulta un fisioterapista: Ti consiglio vivamente di prenotare una visita con un fisioterapista specializzato in riabilitazione del ginocchio. Il fisioterapista potrà valutare la tua situazione, eseguire dei test specifici e personalizzare un programma di riabilitazione adatto a te.
  • Sii paziente: La riabilitazione dopo una ricostruzione del LCA richiede tempo e costanza. Non scoraggiarti se non vedi dei miglioramenti immediati.
  • Segui le indicazioni del fisioterapista: È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del tuo fisioterapista per evitare di compromettere la tua guarigione.

Consigli aggiuntivi:

  • Applica del ghiaccio: Dopo aver svolto gli esercizi, applica del ghiaccio sulla zona per ridurre il gonfiore e l'infiammazione.
  • Utilizza un tutore: Continua a utilizzare il tutore fino a quando il fisioterapista non ti darà il via libera per toglierlo.
  • Non forzare: Se senti dolore, interrompi l'esercizio e consulta il tuo fisioterapista.

Ricorda: ogni caso è unico e ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un'altra. La collaborazione con un professionista è fondamentale per ottenere i migliori risultati.

Spero che queste informazioni ti siano utili. In bocca al lupo per la tua riabilitazione!

Dott. Marco Paonessa
Fisioterapista - Osteopata