È normale dopo quattro mesi avere ancora dolori e ridotta articolazione ad una caviglia?
Ho 54 anni e Il 16 Marzo ho avuto una distorsione alla caviglia DX. Raggi e risonanza non hanno evidenziato nessuna frattura ma soltanto uno stiramento dei legamenti e inevitabili zone edematose. Sono stato visitato prima dall'ortopedico del pronto soccorso che mi ha prescritto Algix CP 60 mg e Cetilar Crema per 20gg e poi dal fisioterapista. A distanza di due mesi sentendo ancora dolori ho prenotato una visita privata con un fisioterapista la quale mi ha prescritto dieci sedute di fisioterapia riabilitativa e laser. Ho terminato le sedute il 30 Maggio con scarsi risultati ma da quando sono finite e non ho più fatto gli esercizi la caviglia mi sembra sia regredita ritornando a sentire nuovamente i dolori ed è rimasta una ridotta articolazione. É normale tutto questo o dovrei prendere dei seri provvedimenti perché il problema non diventi cronico?
Buongiorno, difficile dare una risposta senza una visita diretta, potrebbe essersi instaurata una algodistrofia, provare con delle infiltrazioni di acido jaluronico