Dott.ssa Greta Fantoni

Dott.ssa Greta Fantoni

Fisioterapista e Psicologa/Psicoterapeuta in formazione

informazioni di contatto

Via Nicolai Ghiaurov 195 - 41058 Vignola (MO)

Tel: 3357307163

presentazione

Ciao, mi chiamo Greta Fantoni e sono psicologa clinica, psicoterapeuta Gestalt (in formazione) e fisioterapista.

La frase che leggi sopra, scritta dal medico Patch Adams, racchiude il mio sentire e modo di lavorare.

Il percorso verso il tuo personale benessere consiste per me nell’accompagnarti a incontrare te stesso, nel corpo e nell’anima, per scoprire doti e risorse che hai dentro, a volte ben nascoste dietro ai malesseri, capaci di sostenerti verso ciò che desideri.

Che si tratti di un problema fisico o emotivo, le tue fragilità sono solo il punto di partenza, un’opportunità di svolta e di apertura a nuovi modi di vivere il tuo presente.

Sei disposto a lasciare andare ciò che limita il tuo benessere per accogliere qualcosa di nuovo e benefico nella tua vita? 

leggi altro

Trattamenti

Nella Fisioterapia Integrata le competenze fisioterapiche e riabilitative costituiscono una solida base di conoscenza delle problematiche muscolo-scheletriche, neurologiche, viscerali, neuropsicologiche e cardio-respiratorie, ma l’obiettivo è più ampio. 

Lo scopo della fisioterapia integrata è dare voce a ciò che mantiene in essere i disturbi fisici accompagnando la persona a incontrarsi profondamente. 

Consiste in un approccio psicocorporeo che permette di esplorare, accogliere, comprendere e sciogliere i blocchi che generano dolori, fastidi e patologie che si esprimono nel fisico.

Molti di questi sono la manifestazione finale di stati interni che, silenziosamente e inconsapevolmente, si imprimono nel corpo, nel tempo, per adattarsi alle esigenze della vita.

leggi altro

aree di competenza

  • Sciatalgia
  • Cefalee
  • Contratture, stiramenti e strappi muscolari
  • Dolori muscolari
  • Terapia Manuale
  • Mal di schiena

Se ti prendi cura della malattia puoi vincere o perdere, se ti prendi cura della persona vinci sempre!

Mi rivolgo a

A chi si rivolge la fisioterapia integrata?

  • A chi desidera conoscersi meglio ed è disposto a cambiare quelle modalità che nella vita gli generano sofferenza.
  • A chi vuole prendersi cura di sé e diventare artefice del proprio benessere attraverso la guida esperta di qualcuno che lo accompagni.
  • A coloro che soffrono di dolori articolari, muscolari, distorsioni, problemi posturali, malesseri che viaggiano in diversi luoghi del corpo, problemi considerati dalla medicina di “origine psicosomatica”, “disturbi da stress”, e che hanno voglia di comprendere il senso interiore di questi malesseri.
  • A quelli a cui non basta prevenire la malattia ma desiderano promuovere la propria salute fisica, mentale e spirituale. 
  • A coloro che amano dedicarsi alla proprio benessere psicofisico con tecniche di massaggio o di rilassamento profondo che sostengono l’omeostasi dell’organismo e riconnettono con la fluidità energetica.
  • La Fisioterapia integrata può sostenere altri percorsi di cura promuovendo il riscontro alle terapie anche in altri ambiti clinici (oncologia, neurologia, ecc.).

In cosa consiste l'approccio della Fisioterapia Integrata?

Si prefigge di liberare creativa-mente le tensioni corporee favorendo la consapevolezza emotiva e le risposte dell’organismo. Promuove una visione libera e responsabile del corpo, arricchita dal piacere di prendersene cura.

Le mobilizzazioni, gli esercizi mirati e le terapie manuali sono affiancate a:

  • Ascolto presente alle risposte corporee per migliorare la consapevolezza di sé
  • Attivazione delle risorse personali che favoriscono il raggiungimento degli obiettivi coinvolgendo gli aspetti mentali ed emotivi della persona
  • Metodologia esplorativa che attiva i diversi sensi dell’organismo (olfatto, udito, tatto, cenestesi) per promuovere il benessere generale dell’organismo
  • Partecipazione attiva della persona alle risposte del proprio organismo
  • Visualizzazione creativa, tecniche di rilassamento, reflessologia plantare, pilates e bioenergetica
  • Educazione all’ascolto di sé per rendere stabili le risposte adattive e la migliore flessibilità
  • Tecniche di rilassamento profondo
  • concentrazione sulle risposte “sottili” del corpo e sul vissuto individuale impresso nei tessuti, con attenzione ai ritmi, al respiro e all’essenza della persona, incoraggiando il suo “essere movimento” piuttosto che il semplice “fare movimento”.
leggi altro

Disturbi trattati

  • Mal di schiena
  • Cervicalgia o dolore lombare
  • Problema di postura
  • Disturbo viscerale, colite
  • Rigidità, dolore articolare
  • Stiramento muscolare
  • Mal di testa, cefalea
  • Trauma sportivo
  • Slogatura, distorsione
  • Linfedema
  • Sciatalgia
  • Cicatrici
  • Post-chirurgia estetica
  • Post-chirurgia ortopedica
  • Tensione cronica
leggi altro
Iscritto all'Ordine TSRM e PSTRP della Regione/Provincia Modena Reggio Emilia col n. 365 e all' Albo degli psicologi dell' Emilia Romagna col n 10850

Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.

whatsapp

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Greta Fantoni?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

La Dott.ssa Greta Fantoni non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online