È normale dopo quattro mesi avere ancora dolori e ridotta articolazione ad una caviglia?

Ho 54 anni e Il 16 Marzo ho avuto una distorsione alla caviglia DX. Raggi e risonanza non hanno evidenziato nessuna frattura ma soltanto uno stiramento dei legamenti e inevitabili zone edematose. Sono stato visitato prima dall'ortopedico del pronto soccorso che mi ha prescritto Algix CP 60 mg e Cetilar Crema per 20gg e poi dal fisioterapista. A distanza di due mesi sentendo ancora dolori ho prenotato una visita privata con un fisioterapista la quale mi ha prescritto dieci sedute di fisioterapia riabilitativa e laser. Ho terminato le sedute il 30 Maggio con scarsi risultati ma da quando sono finite e non ho più fatto gli esercizi la caviglia mi sembra sia regredita ritornando a sentire nuovamente i dolori ed è rimasta una ridotta articolazione. É normale tutto questo o dovrei prendere dei seri provvedimenti perché il problema non diventi cronico?

Buona sera Roberto. No quanto accaduto non è normale a livello di prognosi; cerco di spiegarmi meglio. La situazione appena descritta da lei mi fa pensare che qualche cosa non sia stato valutato a pieno o almeno a 360 gradi. Le faccio due domande veloci senza pensare a infiltrazione ecc .. il recupero è stato completo una volta che lei ha finito la fisioterapia? ( Mobilità e forza per lo meno ) Ha parlato di diversi edemi e le chiedo, se in RM fosse indicato edema osseo, perchè esso potrebbe far pensare a un tipo diverso di riabilitazione. Mi faccia sapere 

Cordiali Saluti

Dott. Orsini FIlippo Fisioterapista OMPT