Botta al ginocchio contro oggetto metallico non deformabile
Salve, sono un ragazzo di 22 anni da sempre molto sportivo, praticando ancora atletica a livello agonistico. Dopo una caduta ho iniziato ad avere problemi al ginocchio destro, sono andato prima al pronto soccorso dove mi han fatto i raggi e visita. Non si sono riscontrate fratture nè problemi. Il medico al pronto soccorso ha scritto "Ginocchio asciutto, FE concessa ai massimi gradi, stabile in VV e AP, dolore alla palpazione dell'emirima mediale. No deficit VNP". Ho fatto in seguito una rm con tale esito "Minimo versamento articolare, con segni di sinovite reattiva in corrispondenza della gola intercondiloidea. Normale rappresentazione delle fibrocartilagini meniscali. Non alterazioni a carica delle strutture costituenti il pivot centrale e delle restanti componenti capsulo-legamentose esaminate. Non evidenza di significative alterazioni osteocondriali. Rotula piuttosto alta, ai gradi di flessione dell'esame, con tendenza ad iperpressione esterna". Adesso, per tutta la mia vita mi sono allenato come ho detto, prima di questo intervento svolgevo 2 volte la settimana allenamenti di pliometria e salto della corda. Da quando ho fatto la caduta, il sintomo prevalente è stata la rotula che "scatta", nel senso che se sto seduto e faccio una leg extension con la gamba destra, sento come qualcosa scattare molto spesso, inoltre sento molti scrosci articolari alla rotula. Possibile cascando mi sia venuta una iperpressione esterna come scritto sul referto della rm? Magari è una cosa che avevo già prima e la botta ha semplicemente aggravato il tutto? Non ho mai avuto problemi alle ginocchia se non la slatter a 15 anni, ma quella è stata risolta dopo 3 mesi di stop. Non ho ancora provato a fare reali sforzi, ho giusto provato a saltare la corda un 20min e non ho avuto problemi se non una strana sensazione ogni tanto. Mi ritrovo però la sera ultimamente spesso con tutta la gamba affaticata ed ogni tanto il tendine rotuleo infiammato. Una cosa che ho sempre notato sin dal primo giorno, è come una piccola bozza sulla rotula, non presente sulla rotula sinistra (quella del ginocchio sano) Potrò mai tornare alla mia vita di prima? Cosa mi consigliate di fare? Andare da un fisioterapista o tornare da un ortopedico?
Ciao Simone, cerca di far riassorbire il versamento con impacchi di ghiaccio tre volte al giorno x 15 minuti circa alla volta... Puoi farti impacchi co ossido di zinco, argilla verde... Prima elimina il liquido in eccesso e solo dopo comincia ad allenarti (i salti solo quando sei guarito).