Capitello radiale
Il 4 maggio mi sono lussato in una caduta il gomito sinistro con conseguente rottura del capitello radiale e legamento collaterale Subito ma hanno ridotto la lussazione e il 7 maggio sono stato operato mi hanno ricostruito con l’inserimento di tre viti il capitello e Sistemato il legamento.
Mi hanno dimesso con una valva e per i 15 giorni successivi potevo da solo fare dei piccoli esercizi di movimento da solo(16 punti di sutura) consiglio del chirurgo.
Attualmente ho già fatto più di 10 terapie in un centro la Terapista insiste molto sulla flessione e pochissimo sull’estensione mi sono un po’ documentato e sembra che sia molto più importante almeno inizialmente l’estensione con annesso massaggio per le aderenze. Volevo il vostro parere gentilmente. grazie saluti Giuseppe
Buon giorno, in base al tipo di intervento chirurgico effettuato e in base alla risposta successiva individuale (cicatrizzazione dei tessuti molli e risposta ossea)la riabilitazione va dosata e muta col passare dei giorni. Le consiglierei di aggiungere degli esercizi da fare in autonomia, rispettando il dolore, intrecciando le mani, raddrizzi il più più possibile il gomito e porti le mani sopra la testa, sulla spalla dx e su quella sin. Da prono allunghi le braccia in alto cercando di raddrizzare il gomito, da seduto con braccia a 90gradi col busto porti il palmo della mano una volta verso il soffitto e una volta verso il pavimento. Cerchi di aver pazienza, il recupero sarà lunghetto. In bocca al lupo