breve presentazione:
Sono Alessia Girolami, fisioterapista laureata nel 2010 presso l’Università degli studi di Padova. Durante gli studi universitari sono stata da subito affascinata dalla neurologia e dalla...
Sono Alessia Girolami, fisioterapista laureata nel 2010 presso l’Università degli studi di Padova. Durante gli studi universitari sono stata da subito affascinata dalla neurologia e dalla neuroriabilitazione, settore nel quale ho sviluppato maggiore esperienza e competenza, completata da un Master in Fisioterapia Neurologica nel 2022 presso l'Università degli studi di Verona.
Il mio approccio di lavoro con il paziente segue il modello dell’ICF, Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute. L'ICF è un modello bio-psico-sociale che prende in considerazione la persona nella sua interezza e complessità, esso guarda il funzionamento della persona (funzioni e strutture, attività e partecipazione) correlandolo ai fattori contestuali (fattori ambientali e fattori personali).
Le patologie a cui si rivolge la neuroriabilitazione sono: ictus, trauma cranico, emorragia cerebrale, lesioni midollari, emiplegia, tetraplegia, paraplegia. A queste si aggiungono le sempre più presenti patologie neurodegenerative come: malattia di Parkinson, parkinsonismi atipici, sclerosi laterale amiotrofica, paralisi sopranucleare progressiva, sclerosi multipla, neuropatie, malattia di Charcot Marie Tooth, malattia del motoneurone, ecc.
Parallelamente alla riabilitazione neurologica mi sono formata in RIABILITAZIONE LINFOLOGICA e ONCOLOGICA, sviluppando competenze che mi permettono di prendere in carico pazienti adulti con linfedema degli arti, del tronco, con lipedema e malati oncologici che hanno bisogno di recuperare funzione.
[ leggi tutto ]