Sport dopo operazione al menisco

Buonasera!!! Io mi sono operato in artoscopia al menisco del ginocchio destro dopo aver avuto un trauma e il blocco del ginocchio (lesione a manico di secchio). Sto seguendo il programma riabilitativo di fisioterapia da quasi 3 settimane e sto molto bene! La mia situazione non era bella, anzi il menisco mediale è stato tolto un pezzo (un falange di un dito di lunghezza) e ripulito, mentre il menisco laterale era lesionato e quindi è stato ripulito anche quello. Io ho 32 anni e vorrei sapere se è possibile tornare a giocare a calcio (anche a livello amatoriale) per 2 o 3 anni prima di smettere, nonostante la mia situazione sia questa!?!? In più vorrei sapere cosa rischio con questo ginocchio?!?

Buongiorno. Se l'intervento chirurgico è avvenuto in maniera corretta ed è stata fatta una buona riabilitazione pre-operatoria volta al mantenimento della forza,  del trofismo muscolare del quadricipite femorale e di tutti gli altri gruppi muscolari che vanno a stabilizzare il ginocchio non ci dovrebbero essere problemi. Va aggiunto anche che la fisioterapia post-operatoria iniziata gia da 3 settimane deve continuare, eseguendo sempre degli esercizi in maniera controllata e con carico crescente. Potrà ritornare a svolgere attività fisica solo dopo visita di controllo ortopedica e in assenza di dolore durante attività fisiche come corsa, salti, bicicletta. La riabilitazione già iniziata deve agire su diversi aspetti: recupero del rom articolare, rinforzo muscolare, aumento delle performance motorie, lavoro propriocettivo su pedante instabili e tavolette o cuscini propriocettivi, recupero dello schema del passo. Buon recupero!