Algia agli adduttori
Salve, scrivo per conto di mia madre (97 anni). Da circa 3 mesi soffre di dolore alla coscia destra interna, soprattutto al mattino quando si sveglia e passa col movimento. Eseguito ecodoppler e RX bacino e anche, tutto nella norma, l'ortopedico ha diagnosticato algia agli adduttori e ha prescritto cerotti e antiinfiammatori per 10/14 giorni, il dolore è diminuito ma non passato, mi domandavo quale terapia fisioterapica sarebbe opportuna? In questi casi (anche dopo 3 mesi) è bene fare movimento o è meglio il riposo?
Normalmente, un'algia cosi mirata può dipendere dalla schiena o dal femore o entrambe le cose, magari una contrattura muscolare, bisognerebbe eseguire una valutazione posturale con test muscolari e kinesiologici, verificare appoggio del piede caviglia e ginocchio

Ft. Giorgio Piccioli Cappelli
- Bergamo - Brescia
- Massofisioterapia
- Fisiokinesiterapia
- Massoterapia
- Posturologia
- Taping neuro muscolare
- Riabilitazione post-operatoria
- Osteopatia
- Linfodrenaggio manuale
- Osteopatia Neonatale Pediatrica
- Terapia Manuale
- Riabilitazione e rieducazione del pavimento pelvico
- Ictus cerebrale
- Recupero Interventi chirurgici e cicatrici
- Cervicalgia
- Fisioterapia e Traumatologia Sportiva
- Frozen Shoulder
- Sindrome di Down
- Cefalee
- Bio Risonanza Magnetica
- Massaggio Relax Antistress
- Fibromialgia
- Traumatologia sul lavoro
- Vertigini e Disturbi dell'Equilibrio
- Riequilibrio Funzionale
- Terapia cranio-sacrale